Visualizzazione post con etichetta Rivoluzione Francese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rivoluzione Francese. Mostra tutti i post

29 giugno 2025

Insalata estiva


Roma, 28 giugno 2025

I geopoliticanti sono in calore. Quando gli ricapita una bazza del genere? Iran, Russia, Russia bianca, Siria, Israele, Stati Uniti; l’intero Medio Oriente scompaginato, l’Europa in foia dissolutrice, i BRICS assistono frementi: interverranno? Trump che fa McCain, i Democratici silenti, Tajani come un moccioso sperduto al luna park, Meloni e Schlein rifugiate sotto il tappeto delle decisioni altrui. Quale sarà la fine del gran casino (The end of the whole mess), per citare il titolo di un racconto di Stephen King?
Il personale parere, non richiesto, per carità, è che il gran casino sia solo apparente. Le nervature storiche, oserei dire: connaturate all’uomo, rimangono implacabili e richiamano la povera creatura alla fine già stabilita, ab immemorabili. In fondo, si ragioni, la civiltà esiste da 5.000-10.000 anni. E il resto? Non conta? L’Abominio a cui stiamo assistendo oggi è nell’uomo, vive nell’uomo, agisce l’uomo. Quest’ultimo ha solo provato a contrastarlo, nel tempo, sublimando la sfida del Nulla con armi sempre nuove: l’Arte, la Religione, la Legge, la Conoscenza Metafisica. Quando una mano modellava linee d’ocra sulle pareti d’una grotta o forava il femore d’un orso oppure intagliava visi e animali nel legno, a mezzo fra terra e cielo, a oggettivare incarnazioni del divino, qui si  rifuggiva trionfalmente dalle origini protozoiche per attingere alla purezza. Quando tali aneliti vennero combattuti come falsi idoli, all’alba dell’Illuminismo Nero, Mietitore delle Grandi Illusioni, l’Uomo cominciò lentamente a rattrappirsi, sfasciandosi la divina forma che s’era faticosamente costruita a immagine della perfezione; l’Abominio, la Bestia, risalì, quindi, i precordi dell’anima per reimpossessarsi della Sua creazione e annientarla. Più che una guerra è qui un ballo delle streghe la cui fine ultima sarà la Pace Universale, intesa come trionfo dell’Indifferenziato. L’istituzione, qualunque essa sia, la si vede oggi deformata, squassata, scomposta come un quadro postmoderno. L’uomo stesso è tale, un groviglio informe d’insensatezza dove le antiche leggi più non hanno presa o potere. Dai palchi si tifa questo o quello, invocando distruzione, in un’orgia da cupio dissolvi fantasmagorica. Nessuna ragiona su un semplice fatto: queste locuzioni - Stati Uniti, Italia, Inghilterra, Israele, Ucraina, Francia, Russia - non denotano realtà riducendosi a meri flatus vocis. Non esiste una guerra di Israele contro la Siria, così come non esistono più né Germania e né Italia. S’intenda: ancora possiamo notare, su certi edifici, la dicitura: Presidenza della Repubblica o Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sono, però, colature di un’epoca oramai dissolta. Rilevano solo per uso interno quali propaggini d'un Potere Universale che le muove da dentro. Così avviene per ogni istituzione sovranazionale o sedicente nazione: Merz, Starmer, Kallas non sono diversi da Aznar, Ciampi e Sarkozy, se qualcuno ricorda chi fossero. L’Europa, l’Occidente e il mondo viaggiano su binari prestabiliti verso l’autodistruzione, nella guerra più spietata di sempre che non vedrà vincitori, ma solo il deserto. D’altra parte come finiva il gran casino di King? Con la trasformazione del genere umano in un esercito di idioti. Tutto in nome della pace.

Dissipare la civiltà europea in nome dell’eguaglianza e della correttezza. Per ritrovarsi coi tam tam. Fu un calcolo sbagliato?

“The Abraham Accords” è la trovata terminale per inglobare anche il Medio Oriente. Ognuno consente, dagli Arabi agli Ebrei, dai Cristiani agli Ottomani. Qui è proprio l’essenza profonda della Monarchia Universalis. Le guerre, da secoli, sono recate verso i paesi non allineati all’Illuminismo Nero; questi ultimi, se deboli, sono distrutti e inglobati; se vantano un patrimonio umano e storico in grado di resistere vengono lentamente usurati e cooptati a tavola, previo accordo su una resa non disonorevole. Traditori, ascari e semplici imbecilli da progressismo decadente fanno da contorno. La recentissima farsa tra Iran e Israele questo significa: mi arrendo, entro nella Monarchia, tali le condizioni che accetto, le fîches sono i morti. La pace in Palestina è costata 200.000 morti? Bene, essa, la terra di Joshua, può accomodarsi al tavolo, Nuova Sorella. Sarà, nel tempo, spogliata d’ogni peculiarità e tradizione, spianata, devastata, pornografizzata: solo a tal prezzo, essere Qualcosa d’Altro, avrà requie. Tutto il Medio Oriente (Mesopotamia e Persia!) è andato; l’Europa, dal canto suo, pagò il suo prezzo; Italia e Grecia, in particolare, son ancora lì a cercare di ammortizzare la colpa d’essere la matrice profonda della Civiltà; Russia e Cina accampano più alte pretese. Prima o poi cederanno: il lavorìo di tarli e ratti non lascia scampo.

20 settembre 2021

Fianco, coscia o petto?


Unreal City, 19 settembre 2021

A cosa è servito il duro lockdown del 2020?
A spezzare una tradizione, una volontà.
Per quanto possa sembrare incredibile, esso ha da subito mutato le abitudini degli Italiani. Una tabula rasa psicologica su cui hanno attecchito i semi del Nuovo Mondo. Non è un caso che le conquiste PolCor abbiano accelerato a velocità einsteniane: DDL Zan, droghe leggere, ultrafemminismo, climate change, moneta virtuale. In due anni le resistenze sono state fiaccate del tutto; e, infatti, tutto si accetta, con l’occhio attonito e boccheggiante del pescame nella rete. Gli araldi delle libertà son divenuti, con fare solo apparentemente contradditorio, i propagandisti di un’ansia di sottomissione dilagante. Perché anche loro, almeno quelli in buona fede, come la maggior parte di voi, sono sfiniti. Sfiniti da quei mesi di reset, davvero eccezionali, in cui i tarlati legni dell’antico mobilio si son polverizzati in una nube tossica di rassegnazione. Alcuni conoscenti hanno smesso del tutto hobby e occupazioni che gli donavano serenità; o, perlomeno, quella blanda serenità che sprigiona la consuetudine senza pensieri. Li ritrovi cupi, asettici, scontrosi; persino andare con la mente alle minime cure del giorno dopo li atterrisce … vegetano, per dirla tutta, come piante grasse nel vaso del salotto. Sbuffi, lamenti; o, al contrario, rassicurazioni non richieste. La depressione gli ha allagato il cuore. Si preparano, tutti, a una vita dimidiata, meschina, insulsa; e il presentimento del futuro ne mina ancor più atti e gesti.

La frenesia dei vaccinati nasce da un interno rodimento. La parte sana, quella inconscia, urla che presto saranno chiamati a restituire il prezzo delle loro illusioni. La libbra di carne di Shylock. Con lubrica e dolosa cortesia, al solito, li faranno galantemente scegliere: tagliamo, sì (siam costretti!), e però a vostra totale discrezione: fianco, coscia o petto? 

Il lockdown, utilizzato come cura Ludovico Van sulla popolazione italiana, è riuscito ad annientare la maggior parte delle professioni. Non mi riferisco a bar, alberghi e settore turistico, ma alla giustizia, all’economia, alla ricerca. Come se nell’aria alcune tendenze autodistruttive fossero già disperse e non attendessero altro che la miccia corta della repressione per inverarsi nella loro pienezza. I tribunali sono aperti, ma, in realtà, chiusi; così le scuole; del pari i principali uffici amministrativi; le università si derubricano a luoghi di cauto assembramento, giusto per sbrigare l’esamificio in corso. Ognuno attende la ripresa della normalità, ma questa mai più avremo poiché il lockdown è stato pensato quale evento per sostituire il mondo in disfacimento, quello che ci illuse con le magnifiche e progressive sorti.

Perché l’Italia, perché l’Italia?

09 settembre 2019

L'invalicabile muro del 35% dei partiti sovranisti [Il Poliscriba]

 

Il Poliscriba

Parliamo di triage, ma non di quella ospedaliera.
Immaginiamo di trovarci ad affrontare un’emergenza politica nella nostra “cara” Europa.
Stiamo parlando dell’Europa Unita di popoli mai chiamati alle urne per sceglierla; un’ unione forzata di genti, calata dall’alto; milioni di umani che non parlano  la stessa lingua e che per alcune radici storiche, sembrano affini.
Ma non è vero che si considerano tali, ad eccezione delle accolite universitarie imbevute di viaggi e soggiorni Erasmus, anche perché, dopo secoli di spietati e maschi conflitti, in mezzo a questo ultrasettantenne simulacro di pace post bellica, ancora si detestano cordialmente; e per cordialmente s’intende una serqua di imposizioni giuridiche emanate dagli Stati del centro contro le periferie, dardi avvelenati scagliati da una sofisticata, soffocante arma tecno-burocratico-finanziaria.
Vi chiederete che cosa significhi un’emergenza politica in seno alle cosiddette democrazie mature, nel cuore repubblicano quasi infartuato all’interno dei geografici confini di terra e di mare, isole e penisole comprese, che definiamo Europa … Russia esclusa.
Significa questo: quando i popoli di siffatte repubbliche,  in risposta al loro grave malessere socio-economico e identitario, fregandosene delle sirene del politicamente corretto, bramano di eleggere leader appartenenti a partiti che s’ispirano alla sovranità popolare, scattano le medesime regole di salvaguardia applicate alle distorsioni del mercato.
Come scattano?